Teatro Gustavo Modena

L’idea di edificare un “teatro di società” a Palmanova nacque nel 1841 per iniziativa di un gruppo di borghesi guidati dagli avvocati Antonio Simoni e Antonio Monte Rumici. Il progetto fu affidato, tra il 1841 e il 1843, all’architetto Giovan Battista Bassi che realizzò la facciata in stile neoclassico con un ordine gigante di semicolonne doriche.

Durante i moti risorgimentali il teatro assunse una funzione civica grazie all’attore Gustavo Modena, collaboratore di Mazzini. Egli, giunto a Palmanova con la sua compagnia teatrale, guidò l’insurrezione antiaustriaca del 1848, utilizzando il Teatro come quartier generale. L’edificio, sfuggito alle distruzioni della Prima Guerra Mondiale, è stato ristrutturato e riaperto al pubblico nel 2000.

Altri luoghi da visitare