Museo della Grande Guerra e della Fortezza di Palmanova

Porta Cividale, edificata tra il 1604 e il 1605 sotto il Generalato di Nicolò Dolfin, è uno dei tre ingressi alla fortezza di Palmanova. Essa presenta una facciata monumentale e austera, priva di decorazioni ma rivestita di pietra bianca e grigia lavorata a bugnato rustico. Ha un aspetto severo con le sue torri di guardia collegate da una balaustra. Nella parte più alta della Porta, il Dongione, trova sede il Museo della Grande Guerra e della Fortezza di Palmanova, dove sono custoditi documenti, armi, uniformi e cimeli la cui storia copre tutto il periodo di vita della città, dalla sua fondazione, nel 1593, ai giorni nostri. Qui sono infatti conservati più di 400 anni di storia degli eserciti che hanno vissuto e operato all’interno della città-fortezza.

Altri luoghi da visitare