Palazzo del Monte Pietà
Il Palazzo del Monte di Pietà si trova in Piazza Grande e fu istituito dal provveditore straordinario Alvise Molin nel 1666, in seguito alla cacciata di alcuni ebrei che vivevano nella fortezza e praticavano il prestito a usura. Il regolamento prevedeva che il Monte di Pietà fosse aperto il martedì e il sabato: la mattina venivano accettati i pegni, mentre nel pomeriggio si distribuivano i prestiti.
Sotto il provveditorato di Nicolò Dolfin vennero realizzati due nuovi ingressi, uno su Piazza Grande e uno su Borgo Aquileia: in questo modo era meglio preservata la riservatezza di chi frequentava questo luogo. Nell’angolo dell’edificio è collocata una scultura marmorea raffigurante la Pietà. Il Monte rimase in attività fino al 1978.
