Quartiere Veneziano – Ex caserma Piave

Quest’antico quartiere militare fu costruito nel 1634 nei pressi della strada delle Milizie, via che scorreva, internamente ai piedi della prima cerchia muraria. La caserma, nata inizialmente come quartiere San Michele, è uno dei 18 edifici pensati dall’architetto Giulio Savorgnan come alloggio militare. Dopo la Grande Guerra prese il nome di Caserma Piave in memoria degli esiti del conflitto.

Ai giorni nostri il luogo è tristemente noto per aver ospitato, dal settembre 1944 agli ultimi giorni di aprile del 1945, uno dei più importanti centri di repressione
antipartigiana in Friuli Venezia Giulia. Qui vi furono torturate e uccise centinaia di persone: le sole vittime di cui è nota l’identità sono infatti più di 450, tra uomini e donne.

Altri luoghi da visitare